Lo Ias 39 limita la "volatilità"

Pubblicato il 17 giugno 2005 Lo Iasb ha, finalmente, definito l'ultima versione dello Ias 39, lo standard per gli strumenti finanziari, che ridimensiona la portata dell'istituto del fair value, nel senso che il suo impiego viene ora ridotto ai contratti con derivati e alla soluzione di possibili incoerenze. La nuova versione della fair value option attende tuttavia il vaglio dell'Arc (Accounting regulatory committee), ossia il placet del braccio tecnico della Commissione europea sulle questioni contabili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy