L’Irap in ritirata dai piccoli

Pubblicato il 14 giugno 2008 L’agenzia delle Entrate ha rilasciato la circolare n. 45/E in cui si occupa di Irap, in vista delle prossime scadenze di pagamento. Il documento di prassi propone una ricognizione puntuale delle pronunce della Corte di cassazione, senza stabilire però dei limiti “automatici” ai fini della valutazione sull’esistenza o meno dell’autonoma organizzazione, compito questo che spetta elusivamente al legislatore. Si ribadisce, quindi, il principio secondo cui in assenza di autonoma organizzazione, l’Irap non è dovuta. In sede di contenzioso in corso, però, l’onere di provare l’assenza del principio dell’organizzazione spetta sempre al contribuente. Perciò il Fisco invita gli uffici a non coltivare il contenzioso quando non è più sostenibile la tesi interpretativa dell’assoggettamento a Irap. In mancanza di parametri normativi, l’Agenzia ritiene che si possa escludere l’autonoma organizzazione nel caso vi siano i requisiti per il regime dei “minimi”. In tal caso, i contribuenti sono esclusi dal pagamento del tributo. Resta la chiusura per agenti di commercio, promotori finanziari, studi associati e contribuenti che hanno aderito ai condono. Le imprese, invece, integrano sempre i presupposti del tributo regionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy