L’Inps dà il via alla campagna Red con l’aiuto del professionista

Pubblicato il 23 aprile 2010 L’Inps, con la circolare n. 61 del 22 aprile 2010, fa partire la campagna Red 2010/2011. Oggetto della circolare è la “Convenzione per la trasmissione dei modelli Red relativi agli anni 2009 e 2010 - emissione 2010 e 2011. Sistema Web di gestione con autenticazione tramite certificato digitale”. In tal senso il Commissario straordinario ha autorizzato i Direttori delle Sedi a sottoscrivere, a livello periferico, le convenzioni con i professionisti abilitati alla certificazione delle dichiarazioni reddituali. Si tratta di professionisti appartenenti:

- al Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro;

- all’Istituto Nazionale Revisori Contabili;

- all’Associazione Nazionale Commercialisti;

- ai Consulenti Tributari di ANCIT, ANCOT, INT, LAPET.

I soggetti che devono comunicare i redditi all’Inps sono quelli che presentano una delle seguenti situazioni reddituali proprie e/o dei familiari al cui reddito è collegata la prestazione:

- variazione della situazione reddituale rispetto a quella dell’anno precedente e possesso di redditi non dichiarati all’Agenzia delle entrate, a causa della ricorrenza di qualsivoglia ipotesi prevista dal vigente ordinamento giuridico e fiscale;

- situazione reddituale invariata rispetto a quella comunicata per l’anno precedente, in presenza di redditi non dichiarati all’Agenzia delle entrate, a causa della ricorrenza di qualsivoglia ipotesi prevista dal vigente ordinamento giuridico e fiscale;

- assenza di redditi oltre la pensione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy