L’INPS aggiorna gli archivi CIG con riferimento alla ”unità produttiva”

Pubblicato il 10 dicembre 2015

L’INPS, con messaggio n. 7336 del 7 dicembre 2015, facendo seguito alla circolare n. 197/2015 con cui, tra l’altro, è stata definita la nozione di unità produttiva, ha comunicato che, ai fini della standardizzazione degli archivi informatici riguardanti le prestazioni CIG, per le domande pervenute dal 7 dicembre 2015, i dati dell’unità produttiva comunicati saranno registrati per la prima volta dall’operatore della sede dell’Istituto come una “nuovaunità produttiva.

A tal fine, sarà controllata la coincidenza dell’indirizzo dell’unità produttiva con l’indirizzo della sede legale.

Qualora l’indirizzo comunicato differisca da quello della sede legale, la sede INPS verificherà che lo stesso si riferisca ad un diverso stabilimento, filiale o laboratorio distaccato dalla sede, che abbia un’organizzazione autonoma.

Nel settore dell’edilizia e affini, ai fini della qualificazione dei cantieri come unità produttiva, la costituzione e il mantenimento degli stessi, deve essere in esecuzione di un contratto di appalto e i lavori devono avere una durata minima di almeno sei mesi.

Specifica il messaggio che le suddette caratteristiche devono essere dimostrate dall’azienda allegando alla domanda la documentazione probatoria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy