Libero ingresso ai neocomunitari

Pubblicato il 01 agosto 2006

Dal 27 luglio è stata notificata alla Commissione europea la decisione del Governo italiano di rinunciare ad avvalersi del regime transitorio in materia di libera circolazione dei lavoratori subordinati provenienti da Paesi neocomunitari. In questo modo è stata data piena applicazione al libero ingresso di tutti i cittadini neocomunitari al mercato del lavoro italiano, secondo il principio generale stabilito dall’articolo 1 del regolamento Cee 1612/68. Ciò è quanto si legge, tra l’altro, nella circolare n. 21/2006 di ieri del ministero del Lavoro. La novità, deliberata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 21 luglio, arresta il decorso della proroga di tre anni decisa dal vecchio Governo e ufficializzata dal ministero del Lavoro con la circolare n. 15/2006. Proroga che, partita il 1° maggio 2006, si sarebbe altrimenti conclusa il 30 aprile 2006. La rinuncia al regime transitorio determina la cessazione immediata (dal 27 luglio 2006) delle procedure di richiesta di nullaosta al lavoro per l’assunzione di lavoratori neocomunitari. Dunque, l’instaurazione del rapporto di lavoro potrà avvenire senza ulteriori vincoli e condizioni rispetto agli ordinari adempimenti dovuti per i lavoratori italiani.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy