Legge Stabilità 2016, dubbi dalla Commissione sull'eliminazione della Tasi

Pubblicato il 03 novembre 2015

La Commissione Bilancio del Senato ha esaminato il Ddl Stabilità per il 2016. Secondo i tecnici la compensazione del mancato gettito con l’aumento del fondo di solidarietà comunale, per ovviare all'eliminazione della Tasi, rischia di comprimere i margini di manovra dei Comuni determinando un irrigidimento dei bilanci: “si limita la possibilità di manovra dei Comuni a valere sulle proprie entrate a scapito della voce maggiormente rigida e fissa del Fondo in esame”.

Dunque, è preso in considerazione l'avvertimento da parte delle Regioni, nell’audizione parlamentare, sul rischio di un aumento delle tasse. Sul punto il premier Renzi assicura che le tasse non saranno aumentate.

Il gettito è sovrastimato, dice la Commissione, anche per la questione della salvaguardia Iva. Gli incassi sia della voluntary disclosure che dei giochi non sono certi.

Ed infine, le tensioni sulla sanità dovrebbero stimolare una valutazione da parte del Governo in merito alla effettiva praticabilità dei tagli del triennio 2017-2019.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy