Legge europea, ok definitivo dalla Camera

Pubblicato il 22 ottobre 2014 Il testo della Legge europea 2013-bis dal titolo “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea" è stato approvato definitivamente dall’Aula della Camera. Il provvedimento, votato in terza lettura, ha ricevuto 363 voti favorevoli, 19 contrari e 23 astenuti. Resta ora in attesa della pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale".

Grazie a tale Legge il nostro Paese potrà superare otto procedure di infrazione e 15 casi di pre-infrazione pendenti, riducendo a meno di cento il numero di procedure ancora aperte.

Soddisfatto il relatore Michele Bordo, che ha commentato come tale legge consenta di "dare un ulteriore segnale dell'impegno dell'Italia a risolvere tempestivamente il contenzioso aperto e di contribuire, in tal modo, al rafforzamento della credibilità del nostro Paese in Europa".

I provvedimenti accolti

Da segnalare che la Legge europea recepisce anche la direttiva comunitaria relativa agli obblighi in materia di relazioni e documentazione in caso di fusioni e scissioni e quella relativa al ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali. Analogamente, trovano spazio nel testo approvato anche le misure di contrasto alle frodi in danno dei bilanci dell'Ue, dello Stato e degli enti territoriali e le regole sui contratti pubblici, sulle successioni e donazioni, sulle borse di studio, sul rimpatrio degli immigrati, sulla sicurezza sul lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello

04/02/2025

Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770

04/02/2025

Prescrizione credito dopo notifica cartella: sull'eccezione decide il giudice tributario

04/02/2025

Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025

04/02/2025

CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025

04/02/2025

Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale

04/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy