Legalità nelle scuole. Protocollo Aiga - ministero dell’Istruzione

Pubblicato il 23 luglio 2019

Aiga e ministero dell’Istruzione hanno siglato un protocollo per diffondere la cultura della legalità nelle scuole, con il fondamentale apporto dei giovani avvocati.

Il protocollo durerà tre anni e riguarderà argomenti di particolare attualità e rilevanza, come il bullismo, il cyber-bullismo, l’uso di sostanze stupefacenti, la guida in stato d’ebbrezza.

La relativa sottoscrizione è avvenuta il 17 luglio 2019.

Il presidente dei giovani avvocati, Alberto Vermiglio, ha sottolineato l’importanza di questo protocollo, con cui vengono riconosciute, ai giovani avvocati, competenze professionali utili alla promozione della cultura della legalità e del senso civico all’interno delle realtà scolastiche, manifestando anche il proprio apprezzamento rispetto alla sensibilità mostrata dal ministro Bussetti rispetto a queste tematiche.

E’ quanto si apprende da un comunicato stampa diffuso sul portale dell’Associazione italiana dei giovani avvocati il 19 luglio scorso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione

29/04/2025

Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio

29/04/2025

Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo

29/04/2025

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy