Legali, Cnf giudice “terzo”

Pubblicato il 21 luglio 2008
In caso di procedimenti dinanzi al Cnf e dopo il rinvio della Cassazione, è inammissibile che la riassunzione venga operata d'ufficio dal Cnf stesso in quanto giudice che deve rispettare i principi di terzietà e di giusto processo. La Cassazione a Sezioni Unite (sentenza n. 17938/08) ha così rigettato la condanna impartita dal Cnf ad un avvocato per il quale era stato dato corso ad un procedimento disciplinare a seguito dell'apertura di un processo penale a suo carico per reati di falsità materiale, truffa aggravata e appropriazione indebita. Il Cnf, che non aveva sospeso il procedimento in attesa della decisione penale ed aveva condannato il professionista, a seguito della pronuncia da parte del tribunale di una sentenza di assoluzione, ha riaperto d'ufficio il caso modificando la sanzione precedentemente irrogata. In particolare, è contro tale ultima decisione che l'avvocato ha presentato ricorso in Cassazione contestando la legittimità dell'intervento del Consiglio. Tale istanza è stata accolta dalle Sezioni Unite che hanno affermato come la riassunzione, ai sensi dell'art. 392 c.p.c., debba avvenire solo su impulso di parte.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy