L'efficienza energetica di imprese e cittadini con nuove regole Ue

Pubblicato il 19 luglio 2014 Il Dlgs 102 del 4 luglio 2014 è stato pubblicato, ed è in vigore, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 165 del 18 luglio 2014.

Reca l'attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica.

Tra le misure introdotte l'obbligo di installare i contatori intelligenti, che permettano agli utenti di monitorare i consumi, e l'obbligo per le grandi imprese e per le imprese energivore di effettuare un check up dei consumi ogni quattro anni.

Tra gli obiettivi, la riqualificazione energetica degli edifici sia pubblici che privati.

Si ricorda che la direttiva in oggetto modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE ed abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy