Le riscossioni di plusvalenze, indipendentemente dalla data dell'esproprio, sono sempre tassate

Pubblicato il 17 gennaio 2011 Con sentenza n. 26269 depositata lo scorso 29 dicembre 2010, la Cassazione ha spiegato che nel caso in cui il decreto di esproprio sia intervenuto prima dell'entrata in vigore della Legge 413/1991, le eventuali riscossioni di plusvalenze che ne derivano sono assoggettato a tassazione anche se successive all'entrata in vigore della Legge medesima.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy