Le rate abbattono gli interessi

Pubblicato il 18 giugno 2009 Con due nuovi provvedimenti è stato cambiato in 24 ore il calendario di Unico, tanto per i versamenti quanto per i pagamenti a rate. Si tratta del decreto 21 maggio 2009 e del Dcpm 4 giugno 2009, pubblicati rispettivamente sulla “Gazzetta Ufficiale” del 15 giugno e del 16 giugno. Le novità più importanti introdotte dai due provvedimenti consistono nella riduzione del tasso degli interessi, che scende dal 6 al 4%, per i pagamenti delle somme dovute per le dichiarazioni che saranno presentate a partire dal 1° luglio 2009, e nella concessione di una mini-proroga dei versamenti a favore dei contribuenti interessati dagli studi di settore. Infatti, resta ferma per i contribuenti “estranei” agli studi la scadenza del 16 giugno per eseguire i versamenti a saldo delle imposte e dei contributi 2008, oltre al primo acconto della rata 2009, senza la maggiorazione dello 0,40% prevista per chi paga dal 17 giugno al 16 luglio prossimo. Come detto, invece, la mini-proroga è a favore di coloro che sono interessati dagli studi di settore - imprese, professionisti, soggetti collettivi e soci partecipanti – per i quali la scadenza dei versamenti è slittata al 6 luglio 2009, o dal 7 luglio al 5 agosto, con lo 0,40% in più. Il differimento è esteso a tutti i pagamenti “legati” al termine per i versamenti risultanti dalla dichiarazione dei redditi, Unico compreso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy