Le novità dell'ordinamento forense

Pubblicato il 17 luglio 2009
E' previsto per la fine di luglio il voto sul testo di riforma dell'ordinamento forense messo a punto dal comitato ristretto della commissione Giustizia del Senato. Dopo i rilievi avanzati dalla categoria, soprattutto sul punto della mancata abrogazione delle norme della legge Bersani su tariffe e patto di quota lite, il testo sarà sottoposto ad emendamenti, da presentarsi entro lunedì. Il progetto di riforma contiene importanti novità: in primo luogo, il riconoscimento della possibilità di conseguire il titolo di specialista dopo la frequentazione a corsi di formazione con durata di almeno due anni, la previsione di più incisive verifiche da parte dell'Ordine circa l'effettivo svolgimento della professione, introduzione di una prova preselettiva per l'accesso all'esame di abilitazione.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy