Le motivazioni del Tar Lazio per la bocciatura del provvedimento dell’Antitrust sulla diatriba commercialisti-notai

Pubblicato il 25 febbraio 2010 Sono state diffuse le motivazioni alla base della decisione del Tar Lazio nella sentenza 2974 del 13 gennaio 2010.

Come si ricorda i giudici del Tar con la sentenza citata annullano il provvedimento del 5 marzo 2009 emesso dal Garante della concorrenza e del mercato, che riteneva conclusa la diatriba tra commercialisti e notai, accesa da questi ultimi sul trasferimento di quote di Srl con affermazioni pubblicizzate sui quotidiani, sulla base di una lettera di precisazioni dei notai pubblicata sul sito del loro Consiglio nazionale.

Il peso, si evince dalla lettura delle motivazione, di una missiva con le precisazioni pubblicata sul sito dei notai non è congruo alla divulgazione con la campagna pubblicitaria sui quotidiani delle affermazioni dei notai (“Con il notaio più sicurezza e meno costi. Senza il notaio più costi e meno sicurezza”). Gli impegni proposti per la fine della questione devono essere proporzionali agli illeciti contestati: “una generica e ambigua resipiscenza (n.d.r. l'atto del ravvedersi) e non già una puntuale rettifica” non basta a concludere la contesa, soprattutto perché la pubblicazione solo sul sito dei notai non ha lo stesso peso della campagna riservata alla diffusione dei rilievi sulla questione.

Sollevato nei confronti dell’Authority anche la pecca di non aver rispettato il contraddittorio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy