Le Entrate spiegano la deduzione e il rimborso Irap

Pubblicato il 04 aprile 2013 Con la circolare n. 8, del 3 aprile 2013, l'Agenzia delle entrate fornisce tutti i chiarimenti in merito alla deduzione analitica dell'Irap per le spese sostenute per il personale dipendente dalla base imponibile Irpef e Ires. La circolare affronta anche le modalità di presentazione delle istanze di rimborso per le annualità pregresse.

I contribuenti con il periodo di imposta coincidente con l'anno solare, possono dedurre l'Irap tramite il modello Unico 2013, dal reddito relativo al periodo d'imposta 2012. Rientrano nel costo del personale, oltre ai redditi di lavoro dipendente e assimilati, anche le indennità di trasferta, gli incentivi all'esodo, gli accantonamenti per il trattamento di fine rapporto o per altre erogazioni relative al rapporto di lavoro dipendente da effettuarsi negli esercizi successivi.

E' riconosciuta la possibilità di deduzione forfetaria del 10% a condizione che si siano sostenuti interessi passivi e oneri assimilati. La deduzione non può mai superare il 100% dell'Irap pagata nell'esercizio.

In merito ai rimborsi, la circolare specifica che è possibile presentare istanza esclusivamente in via telematica, per i versamenti per i quali alla data del 28 dicembre 2011 risulti ancora in corso il termine di 48 mesi. Vengono inoltre forniti chiarimenti sulle modalità di utilizzo delle eccedenze per imposte pagate all'estero, nonché nel caso di operazioni straordinarie, quali le fusioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy