Le Entrate denunciano tentativi di phishing

Pubblicato il 19 aprile 2012 La Direzione Regionale Campania dell'Agenzia delle entrate, con comunicato stampa del 18 aprile 2012, invita i cittadini a porre attenzione a finte email, aventi come oggetto la “Notifica di rimborsi fiscali”, provenienti da un indirizzo di posta “Agenzia delle entrate” con dominio “agenziaentrate.it” (il sito internet ufficiale è www.agenziaentrate.gov.it).

La comunicazione è un tentativo di phishing atto ad ottenere in maniera illecita dati personali.

Le Entrate informano di essere estranee a questo tipo di richiesta; invitano i cittadini a segnalare il fatto e a non aprire l'allegato, in quanto potenzialmente pericoloso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy