Le Dogane illustrano le novità del modello Intrastat 2010 ancora da approvare

Pubblicato il 24 novembre 2009 Il modello Intrastat rivisitato dalle nuove regole del pacchetto di direttive Ue sull’Iva ha ancora bisogno di provvedimenti, approvazioni e passaggi tra Commissioni parlamentari e Consiglio dei ministri per la definitiva entrata in vigore con la pubblicazione in “Gazzetta” e di una sfilza di decreti per fissare la prassi entro il primo concreto appuntamento del 19 febbraio 2010 (l’adempimento mensile deve essere effettuato entro il 19 del mese successivo a quello di riferimento, quello trimestrale entro il 19 del mese successivo al trimestre). Le novità principali, come la periodicità mensile di presentazione (nella maggior parte dei casi), l’invio esclusivamente telematico e la bozza del nuovo modello, sono state presentate il 23 novembre 2009 durante il convegno organizzato sul tema dall’agenzia delle Dogane.

L’incontro ha visto la partecipazione delle Associazioni di categoria, degli Ordini professionali e degli operatori economici interessati dai nuovi adempimenti informativi cui saranno tenuti, a partire dal 1° gennaio 2010, in materia di comunicazione – all’agenzia delle Dogane - delle operazioni intracomunitarie svolte da tale ultima data (acquisizioni e cessioni intracomunitarie di beni e servizi). Esponenti del dipartimento delle Finanze, dell’agenzia delle Entrate, dell’Istat e della GdF, hanno illustrato il nuovo quadro giuridico e procedurale. Dal convegno è emerso che il primo passo dovrà essere l’adesione al servizio telematico delle dogane.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy