Le aliquote 2013 per la Gestione separata

Pubblicato il 13 febbraio 2013 La circolare Inps n. 27, del 12 febbraio 2013, riepiloga le aliquote contributive e il massimale e minimale per l'anno 2013, riguardanti gli iscritti alla Gestione separata.

E' del 20% l'aliquota contributiva riservata ai soggetti iscritti alla Gestione separata, titolari di pensione o assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie. L'aumento del 2% segue le modifiche introdotte dalla legge n. 92/2012, modificate dal DL n. 83/2012, convertito in legge n. 134/2012.

L'aliquota contributiva riservata agli iscritti che non siano pensionati e non assicurati ad altre forme pensionistiche obbligatorie è ferma al 27%, alla quale va aggiunta l'aliquota dello 0,72% per il finanziamento di maternità, assegni per il nucleo familiare, degenza ospedaliera, malattia e congedo parentale.

Il massimale annuo di reddito per l'anno 2013 è pari a euro 99.034,00. Il minimale di reddito per l'accredito contributivo è pari a euro 15.357,00; qualora alla fine dell'anno non sia raggiunto tale valore, i mesi accreditati saranno in proporzione al contributo versato.

La circolare precisa che si applicano le aliquote contributive in vigore nel 2012 ai compensi erogati ai collaboratori entro il 12 gennaio 2013 e riferiti a prestazioni effettuate entro il 31 dicembre 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy