Le agevolazioni con termini rigidi

Pubblicato il 07 luglio 2006

tributaria regionale del Lazio sostiene non essere configurabile quale causa ostativa al trasferimento della residenza il perdurare dei lavori di ristrutturazione; quindi, il cambio di residenza in 18 mesi dalla registrazione dell’atto di compravendita (termine annuale ampliato con decorrenza 1° gennaio 2001 dall’articolo 33, comma 12, legge 388/2000) è presupposto essenziale per il riconoscimento dell’agevolazione. Nelle conclusioni espresse con sentenza 28 del 24 maggio 2006, ha ricordato le regole indicate dall’Amministrazione delle finanze con risoluzione 35/2002 e i dettami della Cassazione, che, con sentenza 2253/2003, ha sancito il principio in virtù del quale l’applicazione dell’ordinario regime tributario, diversamente dalla soprattassa a questa connessa, “non ha una natura sanzionatoria di una condotta dell’acquirente dell’immobile, ma consegue alla sopravvenuta mancanza di causa del beneficio invocato nell’atto di registrazione dell’acquisto”. Di conseguenza, solo una circostanza oggettivamente imprevedibile o di impedimento del trasferimento della residenza o, infine, un motivo sopraggiunto dopo l’acquisto, costituiscono causa di forza maggiore tale da giustificare il mancato rispetto del termine prescritto.   

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy