Lawyerex. Tirocinio avvocati in Ue: domande entro il 20 febbraio

Pubblicato il 11 febbraio 2020

Il 20 febbraio 2020, ore 12,00, scade il termine per la presentazione delle domande per partecipare al progetto Lawyerex - Multilateral Exchange of Lawyers, secondo periodo.

L’avviso di riferimento riguarda la selezione di 3 avvocati per il periodo di tirocinio da svolgersi tra settembre e Dicembre 2020.

L’obiettivo dell’iniziativa - che, si rammenta, prevede selezioni distinte per periodi distinti di tirocinio - è quello di consentire un’ampia mobilità di avvocati all’interno dell’Unione Europea e contribuire allo sviluppo della cultura giuridica europea.

Si tratta della terza edizione del progetto a cui partecipano gli Ordini nazionali di Cipro, Repubblica Ceca, Italia, Romania, Slovacchia e Spagna oltre agli Ordini di Atene, Barcellona e Parigi.

Per gli avvocati selezionati, l’opportunità di svolgere un periodo di tirocinio all’estero, della durata di due settimane (10 giorni lavorativi), presso uno studio professionale internazionale, con l’ausilio di un avvocato supervisore.

Le domande per partecipare al bando di prossima scadenza dovranno essere inviate, insieme al curriculum vitae dell’interessato, all’indirizzo di posta elettronica: humanrights@cnf.it, indicando tre preferenze in relazione al paese in cui si vuole essere ospitati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy