Lavoro nero, ricorsi in tribunale

Pubblicato il 25 settembre 2008 L’agenzia delle Entrate ha emesso ieri la circolare n. 56/2008 in merito alle novità normative della maxisanzione per il lavoro nero. Si spiega che la giurisdizione delle controversie sulle sanzioni irrogate dagli Uffici per l’utilizzo di lavoratori irregolari passa dalla Commissione tributaria al Tribunale del luogo in cui è stata commessa la violazione. La novità è conseguenza della sentenza n. 130/08 della Corte costituzionale e si applica alle violazioni contestate fino all’11 agosto 2006 (anche ai giudizi in corso avviati prima del 22 maggio 2008), poiché la competenza ad irrogare le sanzioni dal 12 agosto 2006 è passata alle Direzioni provinciali del Lavoro. Si chiarisce, inoltre, che in merito alle sanzioni citate si applica il principio del favor rei per cui si computa l’importo meno oneroso per il datore di lavoro: la sanzione deve essere, dunque, determinata confrontando quella attualmente in vigore con quella vigente all’epoca della violazione; tra le due sanzioni, deve essere irrogata quella che risulta più favorevole al trasgressore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy