Lavoratori in malattia: portale per le visite mediche di controllo a restyling

Pubblicato il 02 gennaio 2024

Rilasciata una nuova versione del Portale per le visite mediche di controllo ai lavoratori dipendenti in malattia, a uso dei datori di lavoro del settore pubblico e del settore privato.

Lo ha annunciato l’INPS con il messaggio n. 4710 del 29 dicembre 2023 che mira migliorare la fruibilità del servizio con l’adozione di nuove e più funzionali interfacce grafiche.

Nuove funzionalità

Le funzionalità sono raggruppate per tipologia di servizio:

Gestione fatture

Nel nuovo Portale è, inoltre, presente la funzionalità “Gestione fatture” per i datori di lavoro privati e pubblici non afferenti al Polo Unico.

La nuova funzionalità, come indicato dall'INPS con il messaggio n. 4710 del 29 dicembre 2023, consente all’utente, dotato di delega con ruolo di Titolare o Legale Rappresentante, la ricerca (per criteri o puntuale) delle fatture relative alle visite mediche di controllo domiciliari.

Estratte le fatture prese, il datore di lavoro può visualizzare i dettagli di singole fatture, stampare la fattura di interesse - solo se cartacea - o effettuare una nuova ricerca.

Per ogni fattura selezionata è, inoltre, possibile accedere alla pagina di “Dettaglio fattura”.

La nuova funzionalità di “Gestione fatture” consente anche di produrre, in formato PDF, il modello F24 (F24 per datori di lavoro privati o F24EP per datori di lavoro Enti pubblici) precompilato nei campi utili a individuare le fatture per le quali si intende procedere con il pagamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy