L’amministratore delegato di una Società per Azioni può essere anche dipendente della stessa?

Pubblicato il 28 marzo 2012

Nelle Società per Azioni che hanno scelto un sistema di amministrazione individuale non è possibile cumulare la carica di amministratore unico con quella di lavoratore dipendente.
Nelle Società per Azioni che invece hanno scelto un sistema di amministrazione collegiale tale cumulo non è consentito qualora l’amministratore sia socio unico azionista o socio sovrano, mentre è possibile instaurare correttamente un rapporto di lavoro dipendente con l’amministratore che sia socio di maggioranza con una quota inferiore al 51%, che sia socio di minoranza o che sia un non socio.
L’amministratore delegato può cumulare carica sociale e rapporto di lavoro dirigenziale a condizione che la delega non sia molto ampia e che l’operato dell’amministratore sia sottoposto al potere gerarchico del C.d.a.
Se il capitale sociale di Gamma Spa è totalmente in mano a due società i cui amministratori unici fanno parte anche del C.d.a di Gamma Spa come amministratori con ampia delega, non è possibile che costoro stipulino anche un contratto di lavoro dirigenziale con la società.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy