L’Albo unico riapre la partita delle Casse

Pubblicato il 04 dicembre 2007

Dopo il voto di venerdì scorso, con cui sono stati eletti Claudio Siciliotti e Francesco Distefano, presidente e vicepresidente del nuovo Consiglio, si riapre il problema delle Casse di previdenza. Per Antonio Pastore, presidente della Cassa dei dottori commercialisti, le Casse devono rimanere separate: ognuno terrà i propri iscritti e i nuovi ragionieri avranno la possibilità di iscriversi a quella dei dottori pagando un contributo integrativo che verrà “girato” alla Cassa dei ragionieri. Paolo Saltarelli, presidente della Cassa dei ragionieri, si oppone e propone tre canali: uno per i dottori, uno per i ragionieri e uno che dovrebbe riunire i neoiscritti, che a poco a poco dovrebbe sostituire i primi due. Il sindacato ragionieri, guidato da Ezio Maria Reggiani, auspica che l’insediamento del tandem Siciliotti-Distefano possa essere d’impulso anche alla definizione dell’annosa questione previdenziale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy