L’accomandante non partecipa alla gestione della Sas in fallimento anche se ruba dalle casse sociali

Pubblicato il 23 agosto 2010 Con la sentenza n. 13468 del 3 giugno 2010 la Corte di cassazione ha stabilito il non coinvolgimento del socio accomandante di Sas al fallimento della stessa.

Non rilevano né la prestazione di garanzie né il prelievo di fondi dalle casse sociali per scopi personali, che integra un indebito o un illecito, poiché non costituiscono atti di ingerenza nell’amministrazione.

Per tali motivi, non è possibile ritenere su tali basi un ruolo dell’accomandante nella gestione sociale, ex dall’articolo 2320 del Codice civile: l’estensione al socio del fallimento della società, ex articolo 147 della legge fallimentare, non è praticabile.

Nella sentenza si ricorda l’orientamento espresso nella pregressa sentenza n. 6725/1996, m. 498754, in cui si esplicita che il socio occulto di una società in accomandita semplice “assume responsabilità illimitata per le obbligazioni sociali, ai sensi dell'articolo 2320 del Codice civile, solo ove contravvenga al divieto di compiere atti di amministrazione (intesi questi ultimi quali atti di gestione, aventi influenza decisiva o almeno rilevante sull'amministrazione della società, non già di atti di mero ordine o esecutivi) o di trattare o concludere affari in nome della società”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Non punibilità per tenuità del fatto: rileva anche il pagamento del debito

03/02/2025

Maxi-deduzione del costo del lavoro

03/02/2025

ZES Unica e ZES Unica agricoltura: approvati i modelli di comunicazione 2025 per il credito d’imposta

03/02/2025

IPCEI Salute 1: guida completa alle agevolazioni. Proroga domande a febbraio 2025

03/02/2025

Ristorazione e turismo: ridenominato il codice per il credito d’imposta sul trattamento integrativo

03/02/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)

03/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy