La sfida del bilancio in linguaggio standard

Pubblicato il 16 luglio 2007

Le professioni contabili aprono la strada al nuovo formato Xbrl per dare supporto all’attuazione dell’articolo 37, comma 21-bis del decreto 223/2006, che, dal 31 marzo 2008, prevede l’obbligo di depositare i bilanci e gli altri atti al Registro delle imprese solo in formato elaborabile. Promosso e sviluppato dal Consorzio mondiale Xbrl International, Xbrl è uno standard informatico utilizzato per la reportistica economico-finanziaria basata su tecnologia Xml, che utilizza i metadati per fornire informazioni di struttura  e di contesto dei dati tramite etichette (tag). Xbrl consente l’integrazione diretta dei dati nei sistemi informatici, superando il problema dell’incompatibilità tra i diversi formati elettronici e l’interpretazione dei diversi schemi contabili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy