La segnaletica non è deontologica

Pubblicato il 20 luglio 2009

Un parere negativo all’insegna che indichi l’ubicazione dello studio legale viene dal Consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma: l’insegna che espone anche solo un’indicazione della localizzazione dello studio legale costituisce una modalità di informazione non prevista dall’articolo 17-bis del codice deontologico – rubricato: “informazioni sulla professione” – e dal successivo articolo 19 – rubricato: “divieto di accaparramento della clientela” – che vietano le condotte dirette all’acquisizione di rapporti di clientela a mezzo di agenzie o procacciatori o con modi non conformi alla correttezza, al decoro e alla dignità della professione forense.

Alessia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy