La riforma corregge la rotta

Pubblicato il 16 settembre 2008
Mentre l'azione del Governo Prodi, in tema di professioni, andava verso una direzione precisa e mirava alla liberalizzazione delle stesse, finora, i primi atti del Governo non permettono la ricostruzione di un disegno organico. Tuttavia, l'intento del Ministro della Giustizia, Angelino Alfano, di voler inserire la riforma delle categorie dei professionisti giuridico-contabili nel più ampio progetto di riforma della giustizia, ha permesso il dialogo tra le categorie dei notai, degli avvocati e dei commercialisti, i quali si sono impegnati a presentare un pacchetto di proposte ed un documento comune sugli strumenti di conciliazione e mediazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Dichiarazione di successione 2025 con nuovo modello

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy