La ricevuta di invio del Telegramma costituisce prova certa della spedizione

Pubblicato il 21 giugno 2011 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 13488 del 21 giugno 2011 - “un telegramma (così come una lettera raccomandata) anche in mancanza di avviso di ricevimento, costituisce prova certa della spedizione, attestata dall'ufficio postale attraverso la relativa ricevuta”. Da tale prova – continua la Corte - consegue la presunzione, fondata sulle univoche e concludenti circostanze della spedizione stessa e dell'ordinaria regolarità del servizio postale e telegrafico, di arrivo al destinatario e di conoscenza dell'atto.

Questa produzione – spiega la Suprema corte – non ha ovviamente valore di presunzione iuris et de iure di avvenuto ricevimento dell'atto potendo il destinatario confutare detta circostanza con una prova contraria.

Tuttavia, nella vicenda di specie - relativa ad una richiesta di risarcimento danni inviata all'assicurazione a mezzo di telegramma - detta confutazione non c'era stata non essendo stati addotti elementi di prova al riguardo quali, ad esempio, la circostanza che il plico non contenesse alcuna lettera, o ne contenesse una di contenuto diverso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy