La local tax entra nella Stabilità. Il Jobs act al Senato

Pubblicato il 28 novembre 2014 Il Ddl Stabilità sta per essere esaminato al Senato. È annunciato dal ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, durante un question time proprio nell'aula di Palazzo Madama, che il Governo sta ragionando sulla semplificazione della tassazione locale, ipotizzando l'accorpamento di Imu con Tasi e una significativa riduzione della complessità delle aliquote dei Comuni, pur preservando l'autonomia.

Un emendamento in tal senso potrebbe essere inserito nel Ddl Stabilità

L'ipotesi è quella di una diminuzione dell'aliquota al 2 per mille, con una detrazione fissa da 90 euro. Ciò si tradurrebbe in un amento della platea di esenti.

Dovrebbe, poi, scomparire la quota inquilini che ha pesato, per la verità più come incombenza che per entità, sulle famiglie in affitto.

La commissione Lavoro del Senato ha dato l'ok al Jobs act come approvato dalla Camera. Sono stati respinti tutti gli emendamenti ed il provvedimento è calendarizzato in Aula per il 2 dicembre prossimo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy