La legge di stabilità per le imprese: incentivi all’occupazione e misure anticrisi

Pubblicato il 20 dicembre 2010 Due sono le tipologie di interventi a favore delle imprese che la legge di stabilità ha programmato per il 2011. Una è volta a spronare i datori di lavoro ad assumere e produrre, l’altra è protesa ad arginare i danni da crisi.

Tra gli incentivi all’assunzione si sottolinea che la legge, oltre alle misure di base degli incentivi ordinari, si è preoccupata di prorogare le agevolazioni alla riassunzione dei soggetti percettori di ammortizzatori sociali in deroga o con indennità ordinarie: l’ambito è quello delle assunzioni di soggetti con indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali che abbiano compiuto 50 anni di età, di lavoratori con indennità ordinaria di disoccupazione con requisiti normali o con trattamento speciale edile, di titolari di trattamento di disoccupazione ordinaria che abbiano maturato almeno 35 anni di anzianità contributiva. È lasciata a provvedimenti ad hoc la definizione delle modalità per la fruizione.

Un decreto si dovrà attendere anche per sapere l’entità dello sconto per il rilancio della competitività valido ancora per il 2011.

Buone notizie per le imprese non cassaintegrabili. I trattamenti tipici della Cig vengono nuovamente allargati a categorie di lavoratori normalmente escluse dal campo di applicazione a causa della tipologia di contratto di lavoro, dell'appartenenza settoriale dell'azienda o della dimensione aziendale. Mantenuti anche gli interventi in tema di formazione on the job (lavoratori percettori di sussidi in attività formative in costanza di rapporto di lavoro).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello

04/02/2025

Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770

04/02/2025

Prescrizione credito dopo notifica cartella: sull'eccezione decide il giudice tributario

04/02/2025

Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025

04/02/2025

CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025

04/02/2025

Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale

04/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy