La disciplina fiscale delle immobiliari di gestione dopo la circolare 37/E/2009

Pubblicato il 16 novembre 2009 La circolare 37/E/2009 definisce le società immobiliari di gestione. Le ricadute sulla disciplina fiscale riguardano la deducibilità degli interessi passivi e degli altri costi riferibili agli immobili.

Per la circolare le immobiliari di gestione sono imprese individuali o societarie la cui attività consiste principalmente nella mera utilizzazione passiva degli immobili cd. “patrimonio” e strumentali per natura locati o comunque non utilizzati direttamente. Se per gli interessi passivi derivanti da mutui ipotecari si applica l’integrale deducibilità, sia relativamente agli immobili patrimonio sia relativamente a quelli strumentali, per gli immobili iscritti quali beni merce e locati sembra che non si possa applicare.

Tre sono le situazioni che si possono presentare.

Gli immobili locati sono strumentali per natura, per cui:

- la società non è commerciale ai fini Pex;

- le spese relative sono deducibili.

Gli immobili locati sono strumentali e abitativi, per cui:

- la società non è commerciale ai fini Pex;

- le spese relative agli immobili abitativi sono indeducibili;

- le spese relative agli immobili strumentali sono interamente deducibili.

Gli immobili locati sono abitativi, per cui:

- la società non è commerciale ai fini Pex;

- le spese relative agli immobili sono indeducibili.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy