La confisca va motivata anche in caso di patteggiamento

Pubblicato il 17 maggio 2010
Anche in caso di patteggiamento l'eventuale applicazione della misura di sicurezza della confisca dei beni dell'arrestato va comunque motivata.

 E' quanto statuito dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 17266 del 6 maggio 2010, con la quale gli stessi hanno accolto il ricorso presentato da un uomo che aveva patteggiato dopo essere stato colto in flagranza di reato per concorso in illecita detenzione di sostanze stupefacenti.

L'uomo, in particolare, si era opposto alla confisca disposta dai giudici di merito nei confronti dei beni sequestrati in occasione dell'arresto; tra questi, oltre alla droga e ad un misurino, vi era del denaro e tre telefonini cellulari. Mentre per i primi oggetti la connessione con il reato era palese, la stessa cosa non poteva dirsi con riferimento agli altri. Tuttavia, nel provvedimento non era stata data alcuna spiegazione circa il collegamento degli stessi con l'illecito.

La Corte di legittimità ha così accolto i rilievi sollevati dal ricorrente sottolineando, altresì, che anche se il nuovo articolo 445 del Codice di procedura penale estende la confisca a tutte le ipotesi di cui all'articolo 240 del Codice penale e che il patteggiamento è caratterizzato da un procedimento sicuramente più snello, l'applicazione della confisca deve essere sempre motivata rispetto alle giustificazioni addotte dall'imputato sulla provenienza degli oggetti o sulla sproporzione tra i beni sequestrati e il reddito percepito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy