La carica di Ad non dà la residenza

Pubblicato il 29 gennaio 2007

(sentenza n. 208/06) a proposito di un ricorso presentato da un contribuente ha precisato che la carica di amministratore delegato di società di capitali non integra, di per se stessa, lo svolgimento di un’attività lavorativa, come tale qualificabile allo scopo di godere delle agevolazioni, ai fini delle imposte indirette, per l’acquisto della prima casa. L’agevolazione per la cosiddetta “prima casa” (aliquota agevolata attualmente del 3% degli atti di compra-vendita) è subordinata al rispetto di alcune specifiche prescrizioni. In particolare, la condizione posta è ascrivibile a chi per lavoro, sport, volontariato o studio, sta in modo stabile in un determinato territorio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy