Iva, stesso trasporto aliquote diverse

Pubblicato il 28 febbraio 2014 La Corte di Giustizia Ue, con sentenza del 27 febbraio 2014 sulle cause riunite C-454/12 e C-455/12, ha stabilito che il principio di neutralità fiscale non è leso se lo Stato applica aliquote Iva diverse per lo stesso trasporto urbano di persone effettuato in taxi o in autoveicoli a noleggio con conducente.

Tuttavia è necessario che i due servizi prestati siano individuabili separatamente dagli utilizzatori, con elementi specifici e ben riconoscibili. Sul punto si precisa che la differenza deve essere determinante sulla decisione dell'utente medio di ricorrere all’una o all’altra di dette categorie di trasporto.

Al contrario, l'aliquota è unica e non può essere differenziata se: sussiste un accordo con un soggetto terzo, è questi che paga il trasporto al prezzo convenzionato e l'utilizzatore può scegliere indifferentemente l'uno o l'altro servizio poiché il risultato è lo stesso.

L’assunto espresso dalla Corte tocca in generale il "principio di neutralità", pertanto il concetto può essere esteso ad altri differenti servizi applicati in Italia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL tessili Pmi Confapi - Ipotesi di accordo del 18/02/2025

25/02/2025

Milleproroghe: esame avvocato con regime transitorio, nuovo punteggio minimo

25/02/2025

Modello 770/2025 definitivo: istruzioni, novità, soggetti obbligati e scadenze

25/02/2025

Lipe ultimo trimestre 2024: invio autonomo o con dichiarazione Iva

25/02/2025

Costituzione della rendita vitalizia su richiesta del lavoratore: chiarimenti INPS

25/02/2025

Prestazioni pensionistiche: i chiarimenti della Cassazione sul calcolo del reddito

25/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy