Iva, partite mute sotto tiro

Pubblicato il 02 marzo 2006

Bruxelles stima che le frodi Iva possano sottrarre all’Unione europea svariati miliardi di gettito. Per le frodi “carosello”, basate su complessi passaggi di merci tra società, indica la cifra di 100miliardi, pari al guadagno dell’erario italiano sull’incasso dell’Iva in tutto il 2005. I dati sulla crescita esponenziale delle partite Iva in Italia - che l’Unione europea monitora, data la relativa facilità con cui, anche in altri Paesi membri, s’ottiene l’apertura della “pratica” – inducono a temere che dietro il disallineamento tra il numero delle partite Iva, oltre 8milioni, e le dichiarazioni, 5milioni, si celi la piaga dell’evasione fiscale. Che può significare frode sull’imposta a livello comunitario, contro cui europea ha già lanciato più d’un allarme.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy