Iva omessa, i commissari rispondono al futuro

Pubblicato il 17 giugno 2009 Con risoluzione 161/E/2009 di ieri, l’Agenzia fiscale ha offerto un elenco degli adempimenti cui sono tenuti i commissari nominati nelle procedure di amministrazione finanziaria per Iva, ritenute alla fonte e obblighi di versamento, riferendosi specialmente al debito Iva sorto antecedentemente alla procedura di amministrazione straordinaria ad opera dei commissari stessi. Per gli omessi versamenti di Iva e ritenute, l’Amministrazione finanziaria ritiene che i commissari straordinari rispondano in via penale ed anche amministrativa, limitatamente ai debiti d’imposta maturati in seguito all’ammissione della società alla procedura.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy