Istruzioni per l'invio delle domande di Cig in deroga

Pubblicato il 03 maggio 2012 Con circolare n. 58, del 27 aprile 2012, l'Inps fornisce le istruzioni operative relative all'invio delle domande di Cig in deroga, che, a partire dal 1° aprile 2012, è possibile effettuare esclusivamente in via telematica.

Per compilare le domande è necessario scaricare il programma "Digiweb" dal sito dell'Inps www.inps.it, nella sezione "Servizi per le aziende ed i consulenti", alla quale le aziende ed i consulenti possono accedere tramite codice fiscale e Pin rilasciato dall'istituto. L'applicazione funziona in modalità non in linea; il file generato viene salvato in formato .xml nella memoria locale della postazione di lavoro e, tramite la funzione di stampa, si può stampare il riepilogo dei dati validati e delle dichiarazioni di immediata disponibilità dei lavoratori.

Sempre tramite l'accesso alla sezione "Servizi per le aziende e i consulenti" si dovrà procedere all'invio della domanda, seguendo il percorso che inizia con il link "Invio domande Cigs e cig in deroga". La conferma della presentazione è attestata con l'attribuzione di un protocollo.

E' stato istituito un indirizzo e-mail dedicato – comunicazionicig@inps.it - per fornire assistenza alle aziende e ai consulenti.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy