Istruzioni INPS sul prolungamento dell’intervento di tutele del reddito fino alla pensione

Pubblicato il 16 febbraio 2015 L’INPS, con messaggio n. 1094 del 12 febbraio 2015, ha fornito istruzioni in merito al Decreto n. 85708 (24 ottobre 2014) del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, per il prolungamento dell’intervento di tutela del reddito di cui all’art. 12, comma 5-bis, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122.

Ricorda l’Istituto che il Decreto in questione prevede la concessione del prolungamento dell’intervento di tutela del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, in favore dei lavoratori che nell’anno 2014 non rientrano nel contingente delle 10.000 unità di cui all’articolo 12, comma 5, del citato decreto legge, e hanno presentato domanda di pensione ai sensi della salvaguardia prevista dalla medesima norma.

I destinatari del provvedimento di cui al DI n. 85708, sono i lavoratori indicati alle lettere a), b) e c) dell’articolo 12, comma 5, della Legge n. 122 del 2010, che si sono collocati oltre la decimillesima posizione e che hanno la data di licenziamento che insiste nel periodo 31-10-2008/30-4-2010.

Il messaggio INPS specifica, quindi, per ciascuna categoria:

- i requisiti previsti per il pagamento del prolungamento del sostegno del reddito;

- l’importo spettante;

- la determinazione del periodo del prolungamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy