Istanze difensori d’ufficio: servizio interrotto per 50 giorni

Pubblicato il 20 novembre 2019

A partire da oggi, 20 novembre 2019, e per i prossimi 50 giorni, verrà disabilitato il servizio per inviare istanze di iscrizione, permanenza e cancellazione nell’Elenco Unico Nazionale dei difensori d’ufficio.

Lo rende noto il Consiglio Nazionale Forense, con avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale.

Nella nota, viene spiegato che l’accesso alla vecchia piattaforma agli avvocati, in vista dell’imminente attivazione della nuova piattaforma gestionale, sarà interrotto per 50 giorni, a decorrere dal 20 novembre.

Istanze di permanenza in scadenza e domande di prima iscrizione: precisazioni

Il CNF, nell’avviso, fornisce una precisazione per quanto riguarda le istanze di permanenza con scadenza il 31 dicembre 2019: il periodo di interruzione del servizio sarà recuperato di 30 giorni, al fine di compensare il periodo in cui l’accesso sarà disabilitato.

Ulteriore specificazione è relativa alle domande di prima iscrizione: al fine di garantire la tempestività della relativa evasione, le domande, corredate del parere del Consiglio dell’Ordine, potranno essere inoltrate via PEC al COA di appartenenza.

Per finire, il Consiglio informa che la nuova piattaforma gestionale sarà operativa dal 15 gennaio 2020.

Per quanto detto - viene sottolineato - le istanze di permanenza per l’anno 2020 dovranno essere presentate, inderogabilmente, entro il 15 febbraio 2020.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy