Intrastat Non sanzionati i ritardi di marzo

Pubblicato il 17 marzo 2017

A seguito del mutato quadro giuridico determinato dalla legge 19/2017 di conversione del “milleproroghe” - che ha ripristinato l’obbligo di comunicazione per tutto il 2017 - eventuali ritardi della presentazione dei modelli relativi al mese di febbraio 2017, da effettuarsi entro il 27 marzo 2017, non saranno sanzionati.

Il ripristino

Salta l’abolizione relativa agli INTRA acquisti – per gli acquisti intracomunitari di beni e prestazioni di servizi ricevute da soggetti stabiliti in un altro Stato membro UE - prevista dal DL 193/2016.

L’entrata in vigore della legge n. 19 del 28 febbraio 2017, di conversione del D.L. n. 244/2016 (cosiddetto “Decreto Milleproroghe”) ha determinato la proroga degli obblighi Intrastat previgenti alla data di entrata in vigore del D.L. n. 193/2016 e, dunque, il ripristino dell’obbligo per il 2017 di comunicazione dei dati fiscali mensili e trimestrali, oltre che dei dati statistici per i contribuenti mensili, cioè di comunicazione degli elenchi acquisti (INTRA2) mensili e trimestrali di beni e servizi.

Niente sanzioni

Eventuali ritardi di trasmissione, rispetto alla scadenza di fine marzo, non saranno sanzionati.

Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Istat stanno lavorando alla predisposizione del provvedimento di semplificazione previsto dalla legge citata, con l’obiettivo di ridurre significativamente la platea dei soggetti obbligati e le variabili oggetto delle comunicazioni Intrastat.

L’annuncio è dato dall'Agenzia delle Entrate e dall'Agenzia delle Dogane nel comunicato stampa congiunto del 16 marzo 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy