Intrastat: chiesto dalle categorie un rinvio dei termini

Pubblicato il 10 febbraio 2010 Dalla mailing list dell’agenzia delle Dogane giunge agli iscritti l’annuncio che il software per la compilazione delle dichiarazioni Intra 2010 (da presentare elusivamente in via telematica) è pronto, tuttavia sarà reso disponibile solo dopo la definizione del quadro normativo italiano di recepimento delle disposizioni comunitarie.

Non una novità sostanziale ma una rassicurazione, dunque, che appena le nuove regole saranno ufficializzate si potrà procedere senza indugi.

Sulla questione cinque sigle che rappresentano le pmi, tra cui Confartigianato, hanno chiesto il rinvio dei termini per i modelli intrastat. Con tale seconda missiva al dipartimento delle Finanze, alle Dogane e alle Entrate si chiede, inoltre, che in questa fase di attesa per l'avvio della nuova Iva non siano puniti i comportamenti dei contribuenti che dovessero risultare errati, poiché “le possibili violazioni sono determinate da obiettive condizioni di incertezza sulla portata e sull'ambito di applicazione della nuova normativa”.

Si ricorda che l’ultima informativa in tema è prevenuta dall’agenzia delle Dogane in una nota aggiornata al 13 gennaio 2009.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy