Intermediari con più obblighi

Pubblicato il 15 dicembre 2007

E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 290 – supplemento ordinario n. 267 – il decreto legislativo 231 del 21 novembre, che recepisce le direttive Ue 2005/60 e 2006/70. Il provvedimento entrerà in vigore il prossimo 29 dicembre, data in cui partiranno i nuovi obblighi di vigilanza per intermediari, finanziari, professionisti, revisori contabili e altri soggetti. Scopo delle nuove regole è il contrasto al riciclaggio del denaro sporco. Non tutte le novità saranno in vigore da subito: i limiti alla circolazione dei contanti e la messa al bando degli assegni trasferibili, per esempio, scatteranno a partire dal 30 aprile 2008. Tuttavia, il corpo del decreto sarà operativo da fine 2007. Sono previste tre fasi per i nuovi controlli e le nuove sanzioni. Per esempio, per le imprese è prevista la responsabilità civile nei casi di ricettazione, riciclaggio e impiego di beni o denaro di provenienza illecita.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy