Integrativa a portata ridotta

Pubblicato il 15 febbraio 2007

L’Agenzia delle Entrate rafforza la propria posizione sui termini per la dichiarazione integrativa a favore del contribuente. Nella risoluzione n. 24/E del 14 febbraio 2007, infatti, l’Agenzia afferma che non è possibile presentare una dichiarazione integrativa a favore dopo il termine di presentazione della dichiarazione, per il periodo d’imposta successivo. Dunque senza la dichiarazione correttiva a favore del contribuente non può essere presentata l’istanza di rimborso per le maggiori imposte versate all’epoca in conseguenza di errori dichiarativi. Pertanto, se sono decorsi i termini di presentazione dell’integrativa a favore, non è possibile attivare l’istanza di rimborso anche se, potenzialmente ancora nei termini.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy