Inserimento, aiuti selezionati

Pubblicato il 23 maggio 2006

La circolare Inps 74/2006 chiarisce che le riduzioni contributive che superano il 25% per l’assunzione di donne con contratto di inserimento o reinserimento s’applicano solo a condizione che la lavoratrice, oltre a risiedere in uno dei territori individuati dal decreto del 17.11.2005, vi presta anche l’attività lavorativa. La riduzione dei contributi che non supera il 25% non soggiace ad alcuna limitazione, non costituendo aiuto di Stato. Ad essa può quindi accedere ogni datore di lavoro, indipendentemente dall’ubicazione, per la sola circostanza d’aver legittimamente assunto donne con contratto di inserimento o reinserimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

04/04/2025

Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy