Inps, dal 15 ottobre è attivo il Servizio di Prima accoglienza

Pubblicato il 19 ottobre 2021

L’Istituto Previdenziale, con il comunicato stampa 18 ottobre 2021, rende noto che dal 15 ottobre è stato avviato il Servizio di Prima accoglienza nelle sedi dello stesso, al fine di offrire informazioni ai cittadini senza alcuna necessità di prenotazione.

Il suddetto Servizio presente nelle Direzioni Provinciali, Filiali metropolitane, Filiali provinciali e Agenzie Complesse, è situato all’ingresso delle sedi, al Front end, nel rispetto delle misure necessarie per il contenimento dell’epidemia da COVID-19.

Si tratta di un desk accessibile senza necessità di prenotazione, avente l’obiettivo di assicurare l’accoglienza, l’orientamento, il supporto per l’accesso alle informazioni e ai servizi dell’Istituto, nonché la prenotazione agli sportelli di linea di primo e secondo livello per i servizi di informazione e di consulenza attraverso i diversi canali di contatto.

Si specifica che per l’accesso agli Sportelli di linea, continuerà ad essere necessaria la prenotazione attraverso uno dei seguenti canali:

Con riferimento alle prenotazioni per l’accesso allo sportello, il cittadino potrà anche scegliere una delle modalità di appuntamento alternative all’accesso fisico in sede:

Infine, dalla data del 2 Novembre, riprenderà anche in presenza l’attività di consulenza per gli intermediari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy