Inps. Aggiornati gli importi della contribuzione volontaria 2013

Pubblicato il 11 aprile 2013 A seguito della comunicazione da parte dell’Istat della variazione dell’indice dei prezzi al consumo verificatasi tra il periodo gennaio-dicembre 2011 ed il periodo gennaio-dicembre 2012, calcolata nella misura del 3,00%, l’Inps ha fissato gli importi dei contributi volontari relativi all’anno 2013. Il tutto è avvenuto con la circolare n. 56 del 10 aprile 2013.

Nel documento di prassi si legge che sulla base della variazione dell’indice Istat, dal 1° gennaio 2013, l’aliquota contributiva a carico dei lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati nella prosecuzione volontaria al FPLD con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995, risulta aumentata dello 0,50%, attestandosi al 32,37% rispetto al valore dello scorso anno che era del 31,87%. Per gli stessi lavoratori dipendenti non agricoli autorizzati, invece, fino al 31 dicembre 1995, l’aliquota IVS risulta confermata al 27,28%. Dunque, nel 2013 per coprire un anno di contribuzione volontaria occorre una spesa minima di 2.872 euro, ma se si è stati autorizzati dopo il 31 dicembre del 1995 si dovranno spendere 494 euro in più.

La circolare 56/2013 riporta inoltre – sempre con riferimento all’anno 2013 – i seguenti ulteriori importi:

- la retribuzione minima settimanale, pari a 198,17 euro;
- la prima fascia di retribuzione annuale oltre la quale è prevista l’applicazione dell’aliquota aggiuntiva di un punto percentuale, pari a 45.530,00 euro;
- il massimale da applicare ai prosecutori volontari che non possiedono contribuzione anteriore al 1996 o che esercitino l’opzione per il sistema contributivo, pari a 99.034,00 euro.

Analogamente sono indicate anche le aliquote IVS per i lavoratori iscritti all’evidenza contabile separata del FPLD (Autoferrontranvieri, Elettrici, Telefoni e dirigenti ex Inpdai), al Fondo Volo e al Fondo dipendenti Ferrovie dello Stato S.p.A., oltre che quelle per artigiani, commercianti e lavoratori iscritti alla Gestione separata. Per gli artigiani e commercianti, l'aliquota obbligatoria 2013 è fissata rispettivamente in 21,75% e in 21,84%.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy