INPGI: disponibile il modello per l’esonero contributivo triennale

Pubblicato il 11 novembre 2015

La Legge di Stabilità 2015 ha introdotto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato con decorrenza nell’anno 2015.

Posto che l’agevolazione contributiva spetta anche nei casi di assunzione di giornalisti assicurati presso l’INPGI, l’Istituto, con circolare n. 7 del 6 novembre 2015, ha evidenziato che la stessa riguarda tutti i rapporti di lavoro a tempo indeterminato, ancorché in regime di part-time, a prescindere dalla contrattazione collettiva applicata e dallo stutus professionale del giornalista (professionista, pubblicista o praticante).

Inoltre, il beneficio è applicabile anche ai rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato instaurati in attuazione del vincolo associativo stretto con una cooperativa di lavoro ai sensi della legge n. 142/2001.

La circolare ha illustrato, inoltre:

Esposizione nella denuncia contributiva mensile DASM

I datori di lavoro potranno fruire dell’esonero contributivo solo dopo aver ricevuto la relativa autorizzazione da parte dell’INPGI che, nel provvedimento, indicherà i codici di qualifica da inserire nella denuncia contributiva mensile (DASM) ai fini del calcolo dell’esatta contribuzione dovuta.

La domanda di esonero contributivo dovrà essere prodotta entro e non oltre 30 giorni dalla data di assunzione o trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato, utilizzando il modello SGRV.1.

Conclude l’INPGI evidenziando che nella sezione “Notizie per le aziende - software DASM” del sito internet dell’Istituto, entro il 30 novembre 2015, saranno dettagliatamente indicate le modalità di compilazione della denuncia contributiva mensile DASM, con particolare riguardo all’esposizione del beneficio mensile, al recupero delle somme eventualmente spettanti per il periodo gennaio-ottobre 2015 e per l’effettuazione del conguaglio riferito ad eventuali eccedenze mensili non utilizzate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy