INPGI, bonus Covid-19 per il mese di maggio

Pubblicato il 07 settembre 2020

L’INPGI, eroga il bonus COVID-19 per il mese di maggio che, si rammenta, è innalzato a 1.000 euro e viene esteso anche a coloro i quali hanno chiuso la partita IVA entro il 31 maggio 2020.

Il Bonus sarà automaticamente erogato a coloro che hanno già usufruito dell’analoga indennità riferita al mese di aprile 2020 mentre dovranno presentare apposita richiesta - entro il 14 settembre 2020 - coloro che non lo hanno chiesto nei mesi precedenti e coloro che hanno cessato l’attività entro il 31 maggio 2020.

Con comunicato del 15 agosto 2020, l’Istituto ricorda che possono richiedere l’erogazione coloro che:

Possono, inoltre, richiedere il bonus anche coloro che, in possesso dei predetti requisiti, hanno in corso un rapporto di lavoro subordinato, purché a tempo determinato, oppure siano titolari di un trattamento di pensione ai superstiti;

Le istanze potranno essere inviate solo a mezzo mail utilizzando un apposito modulo che sarà pubblicato nel sito web dell’Ente che dovrà essere compilato esclusivamente in modalità elettronica ed inviato a mezzo mail avvalendosi della funzione di spedizione automatica presente nello stesso sito, unitamente alla copia fronte/retro di un documento di identità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy