Informativa Cndcec n. 58/2009. Fuori i sindacati dall'accredito degli eventi formativi

Pubblicato il 02 ottobre 2009

Nell’area delle note informative, sul sito del Cndcec, con oggetto: “Modifiche al regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale”, l’informativa n. 58 (24 settembre 2009) dà notizia dell’abrogazione - a decorrere dal 17 settembre dell’anno in corso, ai fini dell’adempimento dell’obbligo deontologico in capo agli iscritti all’Albo unico - degli eventi formativi organizzati dalle associazioni sindacali nazionali e dagli altri organismi di emanazione della categoria.

Potranno essere accreditati i soli eventi formativi inseriti nei programmi degli Ordini territoriali, secondo il disposto letterale dell’articolo 29, lettera m) del decreto legislativo n. 139/2005.

Fuori gioco, dunque, i sindacati. Cui viene spiegato, via missiva a firma del Presidente Claudio Siciliotti, che le origini di questa revisione sono legate “all’esperienza applicativa delle disposizioni e all’insorgere di interrogativi sulla piena aderenza della posizione assunta dal consiglio nazionale allo spirito del dlgs 139/05”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy